Sisma

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sisma

Novità

Avvisi 16 Gen 25

Sisma 2016 – Anno 2025, dichiarazione dei requisiti per Cda, Sae e Mapre entro il 31 marzo 2025

Notizia dal sito del Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016

Avvisi 26 Nov 24

Messa in sicurezza, rimozione, demolizione Frazione di Casali e Sasso

Messa in sicurezza, rimozione, demolizione Frazione di Casali e Sasso.

Avvisi 22 Dic 2023

Sisma 2016: ricostruzione e una nuova programmazione scadenze

Nuovi termini per la presentazione dei progetti.

Avvisi 15 Dic 2023

contributo autonoma sistemazione sisma 2016

Pagamento in corso del CAS.

Avvisi 04 Dic 2023

Rischio sismico – attività di informazione alla popolazione – progetto Firespill

“Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia”

Avvisi 04 Set 2023

sisma 2016 – o.c.d.p.c. n. 1006 del 16.6.2023 scadenza del 6 novembre 2023 per la presentazione della dichiarazione per il mantenimento dei requisiti per cas, sae, mapre

Riattivata la piattaforma informatica attraverso la quale presentare la dichiarazione per il mantenimento dei requisiti dei benefici di assistenza, a favore dei cittadini colpiti dagli eventi sismici del 2016.

Avvisi 06 Apr 2023

contributo autonoma sistemazione sisma 2016

Avviso alla cittadinanza

Avvisi 22 Dic 2022

sisma 2016: 2.900 richieste di contributo da beneficiari di cas e sae – proroga al 31.12.2022 – comunicato stampa del commissario legnini

Si pubblica il comunicato stampa del Commissario straordinario per la ricostruzione Legnini:

Le domande saranno accolte fino al 31/12. Legnini ringrazia tecnici e cittadini

La ricostruzione post sisma in Centro Italia fa un passo avanti importante per accelerare il rientro dei residenti nei centri più colpiti. Alla data del 20 dicembre, infatti, indicata come scadenza per la presentazione dei progetti da parte dei cittadini residenti che tuttora beneficiano del contributo di autonoma sistemazione o dell’alloggio temporaneo nelle Sae, sono state presentate agli Uffici speciali regionali quasi 2.900 richieste di contributo, quasi l’80% di quelle attese, molte delle quali nella forma semplificata concordata con i rappresentanti delle professioni tecniche che dovranno essere completate entro il 15 marzo. Un risultato significativo che migliora ulteriormente il quadro generale della ricostruzione. Con le domande di dicembre, il numero delle richieste presentate nel 2022 sale infatti a 5.226, per un totale complessivo di 27.015 richieste di contributo (15 mila negli ultimi tre anni) per un importo di oltre 10 miliardi di euro. I contributi concessi sono in totale circa 16 mila, per un importo di circa 5,5 miliardi di euro (di cui 4 negli ultimi tre anni).I termini prorogati al 31 dicembre – La Cabina di Coordinamento sisma, preso atto del segnale positivo che arriva dai territori, ha condiviso nel corso della seduta di oggi, su proposta del Commissario Straordinario alla Ricostruzione sisma 2016 Giovanni Legnini, l’opportunità di prorogare al 31 dicembre 2022 i termini per presentare la domanda di contributo a ricostruire da parte dei cittadini residenti di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che siano beneficiari del contributo di autonoma sistemazione o delle soluzioni abitative d’emergenza. Resta valida la possibilità, per questa fascia di popolazione, di presentare il progetto in forma semplificata, da integrare poi entro il 15 marzo 2023, pena la decadenza dello stesso. La decisione sarà formalizzata nel corso della prossima Cabina convocata per il 30 dicembre, e nasce dalla necessità di agevolare quella parte di cittadini, beneficiari di cas o sae, che ancora non è riuscita a presentare il progetto. Si tratta di poco meno di 800 famiglie sui circa 3.700 nuclei familiari assistiti che a ottobre non avevano ancora presentato la richiesta di contributo pur non avendo impedimenti oggettivi.Termine ultimo per le manifestazioni di volontà – Il 31 dicembre è anche il termine ultimo entro cui sarà operativa la piattaforma per inviare le manifestazioni di volontà a richiedere il contributo sisma, per chiunque non avesse ancora presentato il progetto. Saranno ritenute valide le richieste fino a fine anno, dopo di che la piattaforma sarà chiusa e non sarà più possibile inviarle.Legnini ringrazia i tecnici – I tecnici che operano nella ricostruzione hanno fatto uno sforzo straordinario nell’interesse dei cittadini che hanno affidato gli incarichi e voglio, per questo, ringraziarli – ha detto il Commissario Straordinario, Giovanni Legnini – L’adesione della comunità al calendario di programmazione della ricostruzione privata è un fatto positivo. Oggi si pongono le premesse perché molti residenti costretti ad altre sistemazioni possano tornare presto a riabitare le loro case nei centri più danneggiati dell’Appennino, un obiettivo che cerchiamo di favorire anche con le nuove Ordinanze speciali in deroga, che approveremo la prossima settimana, per i comuni maggiormente colpiti – ha aggiunto il Commissario – Ci sono molte famiglie che non hanno presentato il progetto, e che quindi rischiano di vedersi sospeso il contributo di autonoma sistemazione, o che saranno costrette a pagare un affitto nelle Sae. Per venire loro incontro accetteremo anche le domande semplificate depositate nella piattaforma entro il 31 dicembre, dopodiché ciò non sarà più tecnicamente possibile” ha sottolineato Legnini.La prossima Cabina il 30 dicembre – La Cabina di coordinamento sisma si riunirà il prossimo 30 dicembre per esaminare una serie di importanti provvedimenti, tra cui il nuovo pacchetto di Ordinanze speciali per i Comuni maggiormente colpiti, per una serie di interventi di ricostruzione pubblica particolarmente complessi, e per approvare il nuovo elenco degli interventi sugli edifici di culto. https://sisma2016.gov.it/2022/12/22/sisma-2016-2-900-richieste-di-contributo-da-beneficiari-di-cas-e-sae/

Avvisi 20 Dic 2022

contributo autonoma sistemazione sisma 2016

Si informano gli interessati che è in fase di pagamento il contributo di autonoma sistemazione relativo ai mesi di OTTOBRE e NOVEMBRE 2022.Regione Marche - Decreto del Soggetto Attuatore Sisma 2016 n. 242 del 15/12/2022 .

Avvisi 19 Dic 2022

sisma 2016 – ocdpc 899/2022 – ordinanza commissario ricostruzione n. 128/2022 – scadenza presentazione domanda di contributo per gli interventi di ripristino e mantenimento benifici di assistenza

Si ricorda che l’art. 6 dell’Ordinanza n. 128/2022 del Commissario Straordinario per la Ricostruzione ha ulteriormente prorogato alla data del 20 dicembre 2022 la scadenza per la presentazione della domanda per il contributo di ricostruzione, per gli interventi di ripristino con miglioramento o adeguamento sismico degli edifici danneggiati o per la ricostruzione di quelli distrutti, i cui proprietari o titolari di diritti reali fruiscono delle Strutture Abitative di Emergenze (SAE) o percepiscono il Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS).La mancata presentazione delle suddette domande entro il termine del 20 dicembre 2022, secondo quanto stabilito dalla OCDPC 899/2022 e fatte salve le cause impeditive previste dal comma 3, art. 2, OCDPC 123/2021 e ss.mm.ii., determina la cessazione delle misure emergenziali,  ovvero la cessazione della relativa gratuità delle S.A.E., delle misure emergenziali destinate all’assistenza abitativa e l'interruzione del contributo di autonoma sistemazione.

Avvisi 22 Nov 2022

osservazioni sulla proposta del programma straordinario di ricostruzione del comune di ussita

Si avvisano la Cittadinanza ed i Tecnici incaricati che SULLA PROPOSTA DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO DI RICOSTRUZIONE DEL COMUNE DI USSITA (OCSRS n.107/2020), possono essere presentate osservazioni e/o suggerimenti o in via telematica, o a mano all'ufficio protocollo, o via Pec all'indirizzo ussita@pec.comune.ussita.mc.it entro e non oltre il 30 novembre pv.Nel link sotto indicato si può prendere visione della proposta del Programma straordinario di ricostruzione:http://shorturl.at/dklR8Nel link sotto indicato è possibile invece proporre, in via telematica, suggerimenti al PSR:https://forms.office.com/r/a9y5g1CzT2Il SindacoSilvia Bernardini

Nessun altro risultato

Amministrazione

Servizi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri