Turismo

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo

Novità

22 Dic
Eventi DAL 22 AL 22 Dic 24

Villaggio di Natale….Arriva Babbo Natale

Doni e dolci sorprese per tutti i bambini, Mercatini di Natale, Casa di Babbo Natale

Comunicati 11 Ott 24

Al via la seconda edizione di “Territori Forti e fluidi. Giornate itineranti per scoprire e vivere il territorio”.

Protagonisti i comuni di Ussita, capofila del progetto, Castelsantangelo sul Nera, Monte Cavallo, Serrapetrona, Valfornace, Visso. Dal 13 ottobre al 3 novembre, percorsi naturalistici, enogastronomici ed artistici per valorizzare luoghi e persone.

Comunicati 03 Ott 24

Territori forti e fluidi

Al via la seconda edizione di “Territori Forti e fluidi.

Comunicati 01 Ott 2024

Al via la seconda edizione di “TERRITORI FORTI E FLUIDI. Giornate itineranti per scoprire e vivere il territorio”

Seconda edizione di “Territori Forti e fluidi. Giornate itineranti per scoprire e vivere il territorio” Protagonisti i comuni di Ussita, capofila del progetto, Castelsantangelo sul Nera, Monte Cavallo, Serrapetrona, Valfornace, Visso.

06-03 Nov
Eventi DAL 06 AL 03 Nov 24

Territori Forti e Fluidi – II Edizione 2024

Seconda edizione di “Territori Forti e fluidi. Giornate itineranti per scoprire e vivere il territorio” Protagonisti i comuni di Ussita, capofila del progetto, Castelsantangelo sul Nera, Monte Cavallo, Serrapetrona, Valfornace, Visso.

Comunicati 14 Ago 24

“Ussita esce la poesia che sana. Dal pastorello ai ritratti poetici dei luoghi”

“Ussita esce la poesia che sana. Dal pastorello ai ritratti poetici dei luoghi” Il Comune ha aderito a MArCHESTORIE con un progetto tra tradizione e innovazione unito dalla poesia. Gli eventi tra sabato 31 agosto, domenica 1 e sabato 7 settembre.

Avvisi 14 Giu 24

bus&bike sibillini 2024

bus Ussita - Frontignano - Belvedere ogni domenica di giugno e luglio e ogni sabato e domenica di agosto (dal 12 al 18 agosto tutti i giorni)

16 Giu
Eventi DAL 16 AL 16 Giu 24

festa della madonnella

in ricordo di Giuseppe Brandi, detto Peppe

09 Giu
Eventi DAL 09 AL 09 Giu 24

festival dell’Appennino

Il Festival dell’Appennino è una manifestazione a vocazione turistica e culturale che unisce, in un fitto programma di appuntamenti diverse attività: escursioni, spettacoli, performance, concerti, incontri, presentazioni ed enogastronomia

Avvisi 06 Mag 24

Organizzazione delle manifestazioni estive 2024

Invito per Associazioni ed Operatori turistici e commerciali, presenti sul territorio comunale

Avvisi 21 Feb 2024

Avviso pubblico per l’affidamento in concessione della gestione del servizio di noleggio, custodia, rimessaggio e manutenzione delle biciclette a pedalata assistita (e-bike) di proprietà della regione marche, da realizzarsi per il tramite dell’associazione “sibillini mountain experience”

Avviso pubblico per l’affidamento in concessione della gestione del servizio di noleggio, custodia, rimessaggio e manutenzione delle biciclette a pedalata assistita (E-bike) di proprietà della Regione Marche

Il futuro turistico nelle zone montane
18 Feb
Eventi DAL 18 AL 18 Feb 24

Convegno “Il futuro turistico nelle zone montane del cratere”

A cura del Rotary di Camerino e di San Benedetto del Tronto con il patrocinio del Comune di Ussita

Territorifortiefluidi
29 Ott
Eventi DAL 29 AL 29 Ott 23

Territori forti e fluidi

Giornate itineranti per scoprire e vivere il territorio

Forest bathing
24-08 Mar
Eventi DAL 24 AL 08 Mar 24

Forest Bathing nel cuore dei Sibillini

Intervento gratuito promosso dall'Unione Montana Marca Di Camerino

Forest bathing
Notizie 03 Gen 2024

Forest bathing nel cuore dei sibillini

Intervento gratuito promosso dall'Unione Montana Marca Di Camerino
A gran richiesta torna la seconda edizione di Forest Bathing, attività multidisciplinare e multisensoriale organizzata e promossa dall’Unione Montana Marca di Camerino.

Avvisi 29 Set 2021

incontro formativo sull’offerta turistica presente all’interno del parco nazionale dei monti sibillini

L’Amministrazione comunale invita gli operatori turistici, economici e le associazioni di promozione turistica, operanti nel Comune di Ussita, a partecipare ad un incontro formativo sull’offerta turistica presente all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.L’incontro si terràMercoledì 6 ottobre alle ore 21.00 presso il Centro Papa Francesco.L’ingresso è consentito con Green Pass o con esito del tampone negativo, avente validità per 48 ore dall’ora del prelievo.Il SindacoF.to Silvia Bernardini

Avvisi 13 Apr 2021

la guida di ussita è tra i 5 finalisti del premio itas del libro di montagna

La guida “Ussita, Monti Sibillini – deviazioni inedite raccontate dagli abitanti”, patrocinata dal Comune di Ussita, è tra i 5 finalisti della 47esima edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il premio letterario dedicato alle pubblicazioni nazionali e internazionali del mondo della montagna, presieduto dallo scrittore Enrico Brizzi.La guida (ed. Ediciclo, collana Nonturismo di Sineglossa) è un’opera scritta e narrata dalla comunità̀ ussitana coordinata dall’associazione C.A.S.A., alla scoperta di percorsi e identità̀ del luogo, con il contributo artistico di sguardi esterni tra cui gli scrittori Wu Ming 2 e Alessandro Chiappanuvoli, lo storico dell’Appennino Augusto Ciuffetti, i fotografi Antonio Di Cecco e Mauro Pennacchietti, l’artista designer Giacomo Giovannetti e l’autrice radiofonica Sara Sartori.Il Premio ITAS è un concorso letterario che ha lo scopo di valorizzare la cultura e i valori della montagna, premiando di anno in anno opere edite che riguardino ambiente, persone, società nei territori montani. In totale sono pervenute 110 opere da 45 case editrici. Il vincitore assoluto sarà proclamato nell’ambito del Trento Film Festival in programma dal 30 aprile al 9 maggio 2021.La giuria è formata da Enrico Brizzi, Leonardo Bizzaro, Lorenzo Carpanè, Paolo Cognetti, Danilo Zanoni, Linda Cottino, Gian Mario Villalta, Claudio Bassetti, e Luana Bisesti. Questo premio ha contribuito a far conoscere tanti libri di scrittori di montagna come Messner, Zoderer, Unsworth, Camanni, Cassin, Rigoni Stern, Urubko, solo per citarne alcuni.In particolare, la premiazione si svolgerà l’8 maggio in streaming nei canali del Trento Film Festival (a questo link) e i protagonisti saranno poi ospiti, il giorno successivo, di una tavola rotonda virtuale moderata dal coordinatore del Premio, Lorenzo Carpanè.Il Premio quest’anno celebra i suoi 50 anni di vita nella 47a edizione. Tra il 2012 e il 2016, il concorso si è infatti svolto ogni due anni, tornando poi nel 2017 alla cadenza annuale in seguito all’elevato numero di autori desiderosi di parteciparvi e all’attenzione crescente da parte del pubblico verso l’editoria di montagna. Leggi il comunicato stampa del Premio ITAS

Avvisi 12 Giu 2018

mercato estivo 2018

Si comunica che riprenderà il mercato estivo che si svolgerà per il 2018 nei giorni festivi dei mesi di luglio ed agosto.La data di inizio sarà domenica 1 luglio e la conclusione si avrà in data 26 agosto 2018.Per comunicazione o informazioni contattare il numero 339 5710328.

Nessun altro risultato

Amministrazione

Servizi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri