Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Avvisi e segnalazioni
PROROGA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE DEL SERVIZIO CIVILE – PROGETTO ASSOCIATO AL PROGRAMMA DI INTERVENTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – ITALIA – anno 2022
Si comunica la proroga per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di Servizio Civile Universale. NUOVA SCADENZA 20 FEBBRAIO 2023, ORE 14.00 Nell’ambito del bando per operatori volontari, l’Unione Montana Potenza Esino Musone seleziona 107 giovani da impiegare nei 2 progetti inseriti nel Programma di Servizio Civile Universale “MAR23: MARCHE ATTIVE E RESILIENTI”... Continua a leggere
Contenuto inserito il 10/02/2023
SEMINARI INFORMATIVI GRATUITI AUMENTO DELLA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA PRODUTTIVO DELL’AREA ALTO MACERATESE
Calendario dei seminari informativi mesi di febbraio e marzo 2023. Per ogni informazione è possibile consultare il sito : www.seminariinformativi.it Il modello per l’iscrizione, scaricabile dal sito, viene allegato in copia alla presente comunicazione. Per l’iscrizione è necessario scaricare, compilare ed inviare la domanda di partecipazione all’indirizzo e-mail : formazione@centropapagiovanni.it
Contenuto inserito il 07/02/2023
Misura regionale di contrasto alla povertà energetica – ANNUALITA’ 2022
SI RENDE NOTO che i cittadini residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 18 (Comuni di Bolognola, Camerino, Castelsantangelo sul Nera, Fiastra, Monte Cavallo, Muccia, Pieve Torina, Serravalle di Chienti, Ussita, Valfornace, Visso) possono presentare domanda di ammissione ai contributi previsti per l’anno 2023 dalla L.R. n.32 del 01/12/2014 – DGR n. 1622/2022 annualità fondo 2022... Continua a leggere
Contenuto inserito il 31/01/2023
FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL “CAREGIVER FAMILIARE”
Sono destinatari del presente Avviso Pubblico i caregiver familiari secondo la definizione prevista dal comma 255, dell’articolo 1 della Legge 27 dicembre 2017, n.205. Ai sensi del comma 255 della succitata legge il caregiver familiare è: “la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso... Continua a leggere
Contenuto inserito il 31/01/2023
Fondo statale per le politiche della famiglia – annualità 2022
SI RENDE NOTO che i cittadini residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS) XVIII (Comuni di Bolognola, Camerino, Castelsantangelo sul Nera, Fiastra, Monte Cavallo, Muccia, Pieve Torina, Serravalle di Chienti, Ussita, Valfornace, Visso) possono presentare domanda di ammissione ai contributi previsti per l’anno 2023 del Fondo statale per le politiche della famiglia – annualità fondo... Continua a leggere
Contenuto inserito il 31/01/2023
SISMA 2016 – MANTENIMENTO DEI REQUISITI PER CAS, SAE, MAPRE – DICHIARAZIONE DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO (MUDE) O EVENTUALI CAUSE IMPEDITIVE
Prot. n. 827 del 30.1.2023 IL SINDACO Premesso che: – il 15 ottobre 2022 è scaduto il termine entro il quale i BENEFICIARI di CAS, SAE, MAPRE, PROPRIETARI delle abitazioni danneggiate dal sisma, dovevano presentare la dichiarazione per il mantenimento dei requisiti dei benefici di assistenza, a favore dei cittadini colpiti dagli eventi sismici del... Continua a leggere
Contenuto inserito il 30/01/2023
Avviso di allertamento per rischio VALANGHE
MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO N 10/2023 DEL 24/01/2023
Contenuto inserito il 24/01/2023
SEMINARI INFORMATIVI GRATUITI AUMENTO DELLA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA PRODUTTIVO DELL’AREA ALTO MACERATESE
Si informano gli interessati che l’Unione Montana Marca di Camerino propone una serie di incontri informativi gratuiti rivolti a lavoratori ed imprenditori, per l’aumento della competitività del sistema produttivo dell’area alto Maceratese. Il progetto prevede la realizzazione di 88 seminari da 4 ore ciascuno da scegliere in base ai propri interessi. È possibile frequentare in presenza presso le... Continua a leggere
Contenuto inserito il 20/01/2023