Descrizione
Si richiama l’attenzione degli assegnatari di CAS, SAE e MAPRE, sulle seguenti scadenze:
- 30 GIUGNO 2024 presentazione dei progetti di ricostruzione delle abitazioni inagibili con danni gravi;
- 30 GIUGNO 2024 comunicazione delle eventuali “cause impeditive” alla presentazione dei progetti di ricostruzione, per i proprietari di edifici o titolari di diritti reali su edifici con danni gravi, da presentare in sede di dichiarazione telematica;
- 5 LUGLIO 2024 presentazione della dichiarazione per il mantenimento dei requisiti dei benefici di assistenza, O.C.D.P.C. 614/2019 e ss.mm.ii. mediante piattaforma telematica all’indirizzo internethttps://appsem.invitalia.it.
Si ricorda che i soggetti che non presenteranno la dichiarazione telematica di cui sopra, entro i termini stabiliti, decadranno dal diritto dei benefici di assistenza (CAS, gratuità SAE ecc.).
Si ricorda che la mancata presentazione dei progetti di ricostruzione delle abitazioni con danni gravi, in forma completa, entro il nuovo termine del 30 giugno 2024 determinerà la sospensione del CAS, ovvero la cessazione della gratuità delle misure di assistenza abitativa eventualmente fruite (SAE, MAPRE, etc).
Si precisa altresì che il solo fatto che un edificio sia situato in zona rossa, non può essere considerato “causa impeditiva” alla presentazione del progetto di ricostruzione, e che, pertanto, tale circostanza, di per sé, non comporta il mantenimento dei benefici di assistenza.
Si invitano gli assegnatari di CAS, SAE e MAPRE a voler prendere contatti con i propri Tecnici di fiducia, incaricati per la presentazione dei progetti, ed informarli delle nuove scadenze per la presentazione dei progetti di ricostruzione, al fine di non perdere le misure di assistenza abitativa (CAS, gratuità SAE e MAPRE).
Prot. n. 7033 del 8.6.2024
Il Sindaco
Silvia Bernardini